DAL 13/05/2015 AL 31/05/2015
Il corso è finalizzato a fornire le nozioni di base per l’osservazione ed il riconoscimento delle piante officinali e/o commestibili, nonchè al loro utilizzo in cucina.
Il corso si articola in tre lezioni di teoria della durata di due ore ciascuna e due lezioni pratiche in bosco di un’intera giornata.
Prima lezione teoria
13/05/2015 ORE: 20,00/22,00 c/o Studio Tecnico del Verde
L’anatomia delle piante, la nomenclatura binomia, i criteri di classificazione, le chiavi dicotomiche.
Seconda lezione in bosco
17/05/2015 Partenza da Piazza della Vittoria ore 09.00 – Rientro ore 17.00.
Raccolta di varie specie che saranno illustrate dal vivo, allestimento dell’erbario.
Terza lezione teoria
20/05/2015 ORE: 20,00/22,00 c/o Studio Tecnico del Verde.
Lavoro di gruppo per la determinazione delle specie raccolte.
Quarta lezione teoria
27/05/2015 ORE: 20,00/22,00 c/o Studio Tecnico del Verde.
L’utilizzo delle piante per la salute. La Medicina Ayurvedica ed i Fiori di Bach.
Quinta lezione in bosco
31/05/2015 Partenza da Piazza della Vittoria ore 09.00 – Rientro ore 17.00.
Riconoscimento e determinazione in loco delle varie specie.
Al termine del corso sarà organizzata una cena di gruppo in cui verranno cucinate le erbe raccolte, verrà consegnata una dispensa con gli appunti di anatomia e botanica sistematica e, su richiesta, l’ attestato di frequenza del corso.
I corsi si terranno nei mesi di maggio, giugno, settembre.
Info e iscrizioni: 348 3459068 – e-mail: astropl@virgilio.it
USCITE IN BOSCO:
Equipaggiamento: Scarponcini – Block notes – Lente d’ingrandimento – Cestino – 2 o tre giornali per confezionare l’erbario.
Pranzo al sacco
Partenza da Piazza della Vittoria ore 09.00 – Rientro ore 17.00
Al termine del corso, dopo la seconda uscita, chi lo desidera potrà fermarsi per cucinare tutti insieme le piante raccolte, accompagnate da un buon vino!
Sarà a disposizione, per l’occasione, la residenza di campagna della guida ai margini del Parco dell’Antola.
GUIDA: Pier Luca Astro, Dottore in Scienze Forestali ed Ambientali